Marsico Nuovo

30.05.2022

Civita, Portello e Casale: queste le tre declinanti colline che si scorgono all'uscita di una galleria lunga circa un chilometro, e sulle quali si staglia Marsico Nuovo. "Arroccato nella più alta di tre colline percorsa dai raggi solari", è  la citazione con la quale  lo storico Pacichelli, nel 1700, era solito descrivere il borgo.

L'antica Abellinum Marsicum è oggi una graziosa cittadina lucana nel cuore della Val d'Agri. Frequentato già in epoca preromana, il territorio di Marsico Nuovo ha offerto numerosi reperti archeologici, oggi conservati nel Museo Archeologico Nazionale dell'Alta Val d'Agri.

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia