La Val D'Agri


La Val d'Agri o Valdagri è una sub-regione della Basilicata, compresa tra i monti Sirino e Volturino. Prende il nome dal fiume Agri, che attraversa tutto il suo territorio. 

Pergola

30.05.2022


Pergola fa parte del comune di Marsico Nuovo, in provincia di Potenza, nella regione Basilicata.

Villa D'Agri

30.05.2022


Villa d'Agri
fa parte del comune di Marsicovetere, in provincia di Potenza, nella regione Basilicata.

Viggiano

30.05.2022

Viggiano è un comune italiano di 3 267 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata.

Spinoso

30.05.2022

Il percorso che porta a raggiungere il piccolo borgo di Spinoso è già in sé un'esperienza. In primis, per via del passaggio obbligato sul coronamento della diga del Lago di Pietra del Pertusillo, una strada permette di spalancare lo sguardo sull'orizzonte. E la vista continua a perdersi sulle acque del lago una volta giunti in paese, al...

Paterno

30.05.2022

Paterno (talvolta chiamato Paterno di Lucania o Patièrnə in dialetto lucano) è un comune italiano di 3 036 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata. Il territorio ha una superficie di 40,74 km² ed è attraversato dal fiume Agri. Paterno ottenne l'autonomia comunale da Marsico Nuovo nel 1973, del quale era una frazione.

Moliterno

30.05.2022

È facile, una volta giunti a Moliterno, perdersi tra castelli, architetture feudali, musei, boschi di faggi e tra i fragranti profumi del suo famoso formaggio Canestrato.

Marsicovetere

30.05.2022

Marsicovetere (o Marsico Vetere, Marsëcuvètrë in dialetto lucano centrale) è un comune italiano di 5 545 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata. È composto dal centro storico, posto su un'altura a (1 037 metri sul livello del mare) e ricadente all'interno del parco nazionale dell'Appennino Lucano.

Marsico Nuovo

30.05.2022

Civita, Portello e Casale: queste le tre declinanti colline che si scorgono all'uscita di una galleria lunga circa un chilometro, e sulle quali si staglia Marsico Nuovo. "Arroccato nella più alta di tre colline percorsa dai raggi solari", è la citazione con la quale lo storico Pacichelli, nel 1700, era solito descrivere il borgo.

Grumento

30.05.2022

Grumento Nova è un comune italiano di 1 559 abitanti della provincia di Potenza, in Basilicata. La sua denominazione ufficiale fu, fino al 1932, Saponaria di Grumento (o semplicemente Saponaria), e il nome dei suoi abitanti saponaresi. Si possono ammirare i resti dell'antica città romana di Grumentum, di cui è visitabile l'area archeologica e il...

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia