Spinoso

Spinoso

Il percorso che porta a raggiungere il piccolo borgo di Spinoso è già in sé un'esperienza. In primis, per via del passaggio obbligato sul coronamento della diga del Lago di Pietra del Pertusillo, una strada permette di spalancare lo sguardo sull'orizzonte. E la vista continua a perdersi sulle acque del lago una volta giunti in paese, al centro del quale campeggia una splendida terrazza, affacciata su uno dei panorami più belli della Val d'Agri. Il paese, che sorge su una collina nel cuore del Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val D'Agri Lagonegrese, è quasi adagiato sul lago, circondato dai boschi e dal verde del monte Raparo.

Il significato del nome Spinoso è da ricercarsi nel latino spina, unito al suffisso -osus, ossia "pieno, abbondante". All'interno del "Catalogo dei Baroni" (1154-1168) il comune è chiamato Spinosa, "terra piena di spine".

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia